Non hai prodotti nel carrello
Theme Options
A. Informazioni generali
1- Sherwood of England è il sito web attraverso cui è possibile acquistare i prodotti on-line di articoli
da regalo.
2- Il sito web www.sherwoodofengland.it viene costantemente controllato ed aggiornato;
ciò non di meno le informazioni riportate nel sito potrebbero contenere errori, inesattezze ed anche
omissioni.
3- Le immagini descrittive dei prodotti offerti nel sito sono da considerarsi meramente indicative degli
stessi e non vincolanti per il Venditore.
4- Il Venditore si riserva in ogni tempo di apportare modifiche e/o variazioni a quanto pubblicato nel sito
senza alcun obbligo di preavviso.
5- Le presenti condizioni generali sono regolate dalla legge italiana. Per quanto non previsto dal
presente contratto si rinvia alle norme del codice civile.
B- Come acquistare i prodotti
I passaggi da seguire per fare un ordine on-line attraverso questo sito sono:
1- Registrati ed esegui il login. Se non sei già registrato, registrati subito.
2- Consulta il catalogo e scegli i prodotti.
Naviga all'interno del catalogo on-line dei prodotti
usando il menù sinistra a destra o utilizza la funzione di ricerca "Cerca prodotto".
Clicca sul nome del prodotto per visualizzare la scheda completa.
Scegli la quantità desiderata e conferma la scelta cliccando sull'icona del carrello.
Ripeti l'operazione per tutti gli altri prodotti che ti interessano.
3- Controlla il tuo carrello
Clicca su "Carrello" per vedere il riepilogo del tuo ordine. Dalla lista dei prodotti puoi ancora
rimuovere dei prodotti dal carrello, se lo desideri. Se invece non vuoi apportare nessuna
modifica alla lista dei tuoi acquisti, clicca su "Conferma".
4-Ricevi il preventivo immediato con trasporto
5-Spedizione della merce.
Ti verrà consegnata la merce direttamente presso l'indirizzo che avrai indicato al momento
della conferma definitiva dell'ordine.
I tempi di spedizione della merce disponibile sono di circa 30 giorni lavorativi.
C. condizioni di vendita
1- Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti i negozi giuridici conclusi on-line con il
Venditore attraverso il sito web sito www.sherwoodofengland.it.
2- Esse si applicano sia nei confronti di clienti persone fisiche sia nei confronti di clienti persone giuridiche,
siano esse private o pubbliche, come anche nei confronti di ogni ente e/o organizzazione, compresi quelli a
partecipazione pubblica.
3- Le eventuali condizioni di acquisto del cliente non possono in nessun caso costituire oggetto del contratto
non troveranno applicazione. Con la trasmissione dell’ordine di acquisto il cliente automaticamente rinuncia
alle proprie condizioni generali di contratto.
4- Le deroghe alle presenti condizioni generali di contratto trovano applicazione solo se espressamente
accettate per iscritto dal Venditore.
D. Ordine di acquisto, conclusione del contratto e privacy
1- Gli ordini di acquisto inviati on-line non sono mai vincolanti per il Venditore mentre lo sono sempre per
il cliente.
2- La compilazione e l‘invio dell‘ordine di acquisto on line sono regolamentati nel sito
www.sherwoodofengland.it .
3- La compilazione e l‘invio di un ordine di acquisto può comportare l‘acquisizione di dati personali del
cliente. Con l‘invio dell‘ordine, il cliente accetta automaticamente che i suoi dati personali vengano
acquisiti dal Venditore.
4- Il contratto col Venditore si conclude solo se l‘ordine inviato dal cliente viene accettato.
Il Venditore ha facoltà di accettare tacitamente gli ordini ricevuti.
In tal caso il contratto si perfeziona al momento della spedizione della merce al cliente.
5- Prima di ogni acquisto il Cliente dovrà esaminare e accettare le condizioni generali di
vendita presenti sul Sito
E. Prezzi e termini di pagamento/interessi di mora
1- Salvo il diverso accordo che deve risultare da documento scritto, i prezzi si intendono al netto delle
spese di spedizione e di imballaggio e di ogni sorta di imposta e tassa, compresi i dazi doganali.
2- Il Venditore si riserva il diritto di modificare in ogni tempo i prezzi degli articoli in vendita.
In caso di modifica, il prezzo dovuto dal cliente sarà quello indicato pubblicato nel sito al momento
dell‘invio dell‘ordine di acquisto.
3- Salvo il diverso accordo che deve risultare da un documento scritto, i pagamenti si effettuano con le
modalità indicate nel sito web www.sherwoodofengland.it . In caso di pagamento a mezzo bonifico
bancario o bollettino postale, il pagamento si intende eseguito allorché la somma versata entra nella
piena disponibilità del Venditore.
4- In caso di ritardo nei pagamenti, al cliente saranno addebitati gli interessi di mora al tasso
del 7 % annuo.
F. Consegna della merce/ritardi
1- La merce ordinata viene consegnata esclusivamente all’indirizzo del cliente come risultante dall’ordine.
Sono ammesse consegne parziali della merce ordinata.
2- Il Venditore si impegna a consegnare la merce nel termine più breve possibile e comunque entro 30 giorni
lavorativi successivi alla data di accettazione dell’ordine di acquisto.
3- Il termine di consegna si considera rispettato se la merce ordinata è stata presa in carico dal vettore
incaricato della consegna.
4- In caso di colpevole ritardo nella consegna superiore a 30 giorni rispetto alla data prevista, il cliente avrà
facoltà di recedere dal contratto e pretendere il rimborso delle somme versate.
Fatta eccezione per i clienti consumatori di cui all’art. 45 del dlgs. 21 febbraio 2014, n. 21, è esclusa ogni
ulteriore pretesa anche di natura risarcitoria.
5- Non può essere considerato colpevole ritardo quello determinato anche solo parzialmente da eventi quali
scioperi, serrate ed ogni ulteriore avvenimento socio-politico o fenomeno naturale che renda la consegna
impossibile o particolarmente gravosa.
6- Qualora anche successivamente all’accettazione dell’ordine la merce ordinata non fosse più disponibile,
il Venditore potrà recedere dal contratto dandone avviso al cliente.
In tale ipotesi il Venditore provvederà a restituire al cliente le somme eventualmente versate per l‘acquisto.
Fatta eccezione per i clienti consumatori di cui all’art. 45 del dlgs. 21 feb-braio 2014, n. 21, è esclusa ogni
sorta di risarcimento del danno.
G. Verifica della merce
1- Il cliente è tenuto a verificare la merce ricevuta. In particolare deve verificare il numero dei colli, l’integrità
degli imballaggi e la corrispondenza tra quanto ordinato e riportato sui documenti di trasporto e/o vendita
(p. es. fattura) e quanto ricevuto.
2- La mancata corrispondenza tra quanto ordinato e quanto ricevuto come anche la non perfetta integrità
degli imballaggi dovrà essere contestata immediatamente al vettore e riportata nei documenti di consegna.
Si consiglia di accettare la merce sempre “con riserva di ulteriore verifica”.
3- La mancata verifica circa l’esatta corrispondenza tra quanto ordinato e quanto ricevuto (anche in
relazione al numero degli articoli e al di loro modello) ovvero l’assenza di contestazioni nei documenti di
trasporto comporta la decadenza dalla garanzia sui vizi e difetti della merce nonché la perdita del diritto
alla integrazione e/o sostituzione della merce ordinata.
H. reclamo su difetti della merce
1- difetti della merce compravenduta devono essere denunziati per iscritto alla sede legale
Sherwood of England presso la ditta Pinto Home Srl, via Variante delle Puglie n.23 Casalnuovo
di Napoli entro e non oltre otto giorni dalla relativa scoperta.
La denunzia deve essere quanto più circostanziata possibile.
Trascorsi 8 (otto) giorni dal ricevimento dei prodotti, il Cliente decade dal diritto di proporre reclami.
2- In caso di accertamento di difetti della merce non attribuibili al cliente ovvero non derivanti
dall’ordinaria usura dei prodotti compravenduti, il Venditore ha facoltà di provvedere, a sua scelta,
o alla riparazione del difetto o alla sostituzione del prodotto difettoso.
E’ esclusa ogni ulteriore pretesa anche di natura risarcitoria.
3- La garanzia non è dovuta in caso di utilizzo non corretto dei prodotti, in caso di trattamenti inidonei
ed in caso di normale usura.
I. Diritto di recesso
1- I clienti consumatori come definiti all’art. 45 del dlgs. 21 febbraio 2014, n. 21 hanno diritto di recedere dal
contratto, senza alcun obbligo di motivazione, nel termine di 14 giorni decorrenti dalla data di consegna della
merce ordinata.
Il termine decorre dal giorno in cui il consumatore è entrato in possesso della merce ordinata.
In caso di consegne parziali, il termine decorre dall’ultima consegna.
2- Il recesso da parte del consumatore si esercita trasmettendo apposita comunicazione scritta da inviare per
lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a Sherwood of England presso la ditta Pinto Home
Srl, via Variante delle Puglie n.23 Casalnuovo di Napoli.
3- Contestualmente al recesso e comunque non oltre i successivi 14 giorni, il cliente consumatore sarà tenuto
a restituire la merce ricevuta inviandola a Sherwood of England presso la ditta Pinto Home Srl,
via Variante delle Puglie n.23 Casalnuovo di Napoli.
La spedizione è effettuata a spese, rischio e pericolo del cliente.
4- Il recesso è escluso quando ha ad oggetto:
• merce utilizzata dal cliente o manipolata in maniera diversa da quanto necessario a stabilirne natura
• merce che per sua natura non può essere più restituita in quanto parzialmente consumata;
• merce sigillata (per es. per motivi igienici o sanitaria) e il cui sigillo sia stato rimosso;
• merce che dopo la consegna risulta, per sua natura, inscindibilmente mescolata con altri beni;
• merce danneggiata dal cliente;
5-Esercitato correttamente il diritto di recesso, il cliente consumatore ha diritto alla restituzione di quanto
versato per la compravendita della merce ordinata con esclusione delle sole spese di imballaggio e trasporto,
qualora non già incluse nel prezzo di vendita.
La restituzione della somma versata a titolo di prezzo sarà effettuata con la stessa modalità scelta dal
consumatore per il pagamento del prezzo.
Il termine massimo di restituzione della somma ricevuta dal Venditore è di 14 giorni dal ricevimento della
merce ovvero dal giorno in cui ci sarà stata prova che la merce è stata a noi rispedita.
L. Trattamento dei dati personali
1- In materia di trattamento dei dati personali forniti dal cliente si comunica che saranno trattati in aderenza
alla normativa di legge disciplinata dal codice della privacy di cui al D.LGS.196/03
Tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza
e dei diritti del Cliente.
2- Ai sensi dell’art. 13 del dlgs. 196/03 e successive modifiche si informa preventivamente che i dati forniti
saranno trattati per gli adempimenti di legge ed in particolare:
-gestione amministrativa del rapporto contrattuale;
-adempimenti degli obblighi contrattuali;
-gestione della corrispondenza e degli archivi.
3- Ci riserviamo di effettuare il trattamento e la conservazione dei dati raccolti con l’ausilio di strumenti
informatici o cartacei con le modalità atte a garantirne integrità, sicurezza e riservatezza nonché di
comunicarli a terzi coinvolti nell’esecuzione del contratto ovvero incaricati all’espletamento di servizi ausiliari.
4- Ai sensi dell’art. 7 del dlgs. 196/03 e successive modifiche si informa preventivamente che il cliente ha
diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano nonché il di loro
aggiornamento, la rettifica e/o integrazione.
Il cliente può in ogni tempo chiedere che i suoi dati personali siano cancellati ovvero opporsi a che gli stessi
vengano, in tutto o in parte, trattati da altri soggetti per fini pubblicitari, compimento di ricerche di mercato o
comunicazioni di natura commerciale.
5- Nel caso in cui il cliente ometta di fornire i dati personali necessari all‘esecuzione del contratto e alla sua
gestione anche amministrativa ovvero faccia richiesta di cancellazione, anche solo parziale, dei dati forniti, il
Venditore ha facoltà di rifiutare l’esecuzione del contratto.
M. Legge applicabile, foro competente
1- Ogni rapporto tra il cliente e il Venditore è regolato esclusivamente dalla legge italiana con espressa
esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite per la vendita internazionale di beni mobili.
2- Per ogni controversia discendente dalla conclusione, esecuzione e anche dallo scioglimento del contratto
il foro esclusivamente competente è quello in cui risiede il cliente consumatore come definito all’art. 45
del dlgs. 21 febbraio 2014, n. 21.